Alla scoperta di ordigni bellici ed invenzioni stupefacenti

Chi non ha mai sentito parlare di Archimede? Era un importante uomo di scienza del 3° secolo a.C., un matematico divenuto famoso per aver inventato devastanti macchine da guerra che permisero alla città di Siracusa di resistere agli attacchi dell’impero Romano.

Per la verità pare che fosse un tipo bizzarro: girava per le strade completamente nudo, esclamava in continuazione l’espressione “Eureka“, ed era convinto di poter sollevare la terra utilizzando un semplice punto d’appoggio. Non a caso fu lui a inventare la leva, strumento alla base dei suoi ordigni militari. Fu importantissimo il suo apporto alla fisica, basti pensare che ancora oggi in tutte le scuole si studia il principio sul galleggiamento dei corpi da lui scoperto. Insomma, era il classico esempio di genio e sregolatezza, un uomo tanto ingegnoso quanto folle!

Chiunque ha sentito parlare di lui, tutti noi abbiamo letto le sue vicende sui libri di storia e di scienze, ma quanti sanno che in Sicilia esiste un parco a tema dedicato alle sue imprese?
Il Tecnoparco Archimede è un luogo fantastico in grado di unire l’utile al dilettevole: divertente, educativo ed assolutamente interessante; si potrebbe chiedere di meglio?
Se vi trovate in vacanze in Sicilia non potete perdervi questa spettacolare attrattiva! Il tecnoparco si trova nella bellissima città di Siracusa, segnalata dal sito di viaggi Travel365 come uno dei 10 posti da visitare assolutamente sull’isola. Una città che farà felici grandi e piccini, con meraviglie come il Parco archeologico della Neapolis e l’isola di Ortigia, particolare centro storico cittadino. Il Parco Archimede costituisce un valore aggiunto ad una città che già di per sè merita di essere visitata.

Il tour del parco prevede la visione di un breve filmato che illustra la storia e le gesta del matematico greco, e prosegue con dimostrazioni pratiche sul funzionamento delle macchine.

artiglio di archimede copia

Questa è la particolarità che rende la visita davvero spassosa: le armi di Archimede sono state perfettamente ricreate in scala seguendo i progetti originali. Durante il tour vengono messe in funzione antiche armi come baliste, catapulte, gru difensive, e specchi ustori, utilizzati per bruciate le navi nemiche prima ancora che l’equipaggio potesse sbarcare. Vengono effettuate inoltre interessanti esperimenti ed altre dimostrazioni scientifiche dei principi studiati da archimede, il tutto spiegato da guide simpatiche e preparate. Per poter accedere al parco bisogna pagare un unico biglietto d’ingresso, mentre le guide vengono assegnate gratuitamente ai gruppi di visita.

Se siete affascinati dalle scoperte scientifiche o dalle guerre storiche, rimarrete senz’altro stupiti dal valore incredibile di questo luogo.