All’interno del Ninin Festival di Bogliasco (GE)
Due concorsi, uno letterario ed uno artistico, sul tema della giustizia. Sono le novità della nuova edizione del festival di Bogliasco, che si terrà i prossimi 7, 8 e 9 luglio. In questi tre giorni, il comune genovese che si affaccia sul mar Ligure, si trasformerà in un mondo “a misura di bambini e ragazzi”, con concorsi, spettacoli, laboratori, giochi e animazioni per i più piccoli, appuntamenti per gli adolescenti, conferenze ed incontri per i genitori e una grande fiera dei servizi al bambino, tutto a fruizione gratuita.
Il tema portante della nuova edizione sarà “La Giustizia” e viene proposto con le seguenti linee guida:
Che cos’è la giustizia? Che cosa è giusto e cosa è sbagliato? Ciò che è giusto per noi è giusto per tutti? Cosa vuol dire avere dei diritti? E dei doveri? Quali ingiustizie vediamo intorno a noi? Quanto la giustizia ha a che fare con l’educazione? E con la libertà? E con la bontà e la cattiveria, la prepotenza e la diversità? E con l’essere maschi o femmine? La giustizia è sempre stata com’è oggi? E come sarà domani? La giustizia è influenzata dalla ricchezza e dalla povertà? Chi sbaglia deve essere punito? Come? Come si combatte l’ingiustizia? Cosa è giusto per un bambino?
Un tema scelto per spingere i bambini e i ragazzi ad interrogarsi sulle loro opinioni, alla ricerca di un punto di vista che sia davvero frutto del pensiero di un singolo e non della massa.
Sul sito www.nininfestival.com sono on-line i due bandi di concorso, il cui termine è fissato per il 20 giugno 2017:
– il Premio letterario NiNiNfestival è rivolto a tutti i ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni e richiede la scrittura di un testo teatrale la cui lunghezza massima deve essere di tre cartelle;
– la Proposta Artistica NiNiNfestival è rivolta a tutti i bambini di età compresa tra i 2 e gli 11 anni e richiede la realizzazione di un’opera grafica a tecnica libera.
Nel concorso letterario viene richiesto espressamente di scrivere un testo ideato per essere recitato perché si ritiene che la struttura di un testo teatrale sia più vicina all’universo espressivo dei bambini, in quanto costituita prevalentemente da azioni e pensata per essere verbalizzata.
Il vincitore si aggiudicherà la realizzazione audio del testo e la sua pubblicazione sul sito de La bottega delle Favole, in collaborazione con la scuola di musica Edilizia Musicale. Gli elaborati della proposta artistica verranno invece tutti esposti in una mostra durante i tre giorni del NiNiNfestival.