Più di 1.500 gli istituti e 136.000 studenti hanno già aderito a “Mi Curo di Te”, il progetto educativo promosso da WWF e Regina (Gruppo Sofidel) per scoprire, conoscere e amare il nostro Pianeta, a partire dalle foreste e dalla conoscenza dell’Agenda ONU 2030.
Ricco di approfondimenti e attività, il programma si rivolge alle scuole primarie e secondarie di primo grado d’Italia. A disposizione di docenti, studenti e famiglie, diversi strumenti didattici e giochi digitali con cui cimentarsi a scuola e a casa, studiati per sensibilizzare alla cura e al rispetto dell’ambiente. Il tutto con una mascotte d’eccezione: Milla la formica protagonista degli spot della carta igienica Regina Cartacamomilla.
Fino al 31 maggio, le classi hanno la possibilità di iscriversi al concorso e vincere i moltissimi premi in palio. Dopo aver approfondito il tema della biodiversità e della salvaguardia delle foreste, i bambini e i ragazzi partecipanti potranno cimentarsi con un elaborato che valorizzi la loro creatività e con il coinvolgimento di insegnanti e famiglie.
Le scuole primarie dovranno infatti realizzare un poster che racconti il percorso svolto in classe, soffermandosi sui dettagli e le curiosità che li hanno colpiti di più e sulle emozioni e le esperienze condivise insieme. Le scuole secondarie dovranno creare uno slogan di classe per sensibilizzare tutti sull’importanza delle foreste, sviluppando un’affissione, un post sui social network e una pagina di giornale.
In più, il programma permette alle famiglie di “regalare” agli istituti materiale scolastico. Dal 1° marzo al 31 luglio 2021, acquistando una confezione di Regina Cartacamomilla e caricando i dati dello scontrino sul sito www.micurodite.regina.eu, si può infatti premiare la propria scuola preferita. Ogni settimana, in palio 3 buoni da 1.000 euro da investire in materiale didattico. Inoltre, la scuola, grazie ai voti, accumulerà punti per ogni scontrino caricato e parteciperà all’estrazione finale. Le prime 20 scuole classificate in base alle preferenze dei consumatori vinceranno buoni spesa da 1.000 a 1.500 euro, mentre l’estrazione finale metterà in palio altri 14 buoni del valore di 650 euro. Tanti premi da investire in strumenti per la scuola per continuare a scoprire ed esplorare la natura.