Le conferenze di Microsoft e Nintendo

Conferenza Microsoft: Una vetrina per il Kinect e seguiti dei seguiti…

La compagnia di Redmond punta ancora tutto sulla sua ultima periferica: il Kinect.

Facciamo una piccola premessa, più di un anno fa, il Wii con i suoi casual game la faceva da padrone sul mercato delle console e Microsoft fece un tentativo disperato per attrarre altre fasce di giocatori sulla propria console, decise quindi che era giunto il momento di replicare a Nintendo e  la risposta fu: Kinect! I numeri gli stanno dando ragione perché sono più di 10 milioni i Kinect venduti in tutto il mondo ma a questi non corrisponde un’adeguata qualità dei titoli fin qui usciti, con questo E3 ci faranno cambiare idea?

bambini che giocano con console videogiochiDiciamo subito che i videogiocatori di vecchia data e gli hardcore gamers hanno sempre storto il naso per questa periferica troppo orientata al pubblico casual e questo E3 non ha fatto altro che rafforzare questa convinzione. Sono stati annunciati Kinect sports 2, Dance Central 2 e Fable:The Journey ; tentativi (per quanto mi riguarda falliti) di farci avvicinare a questa periferica il cui unico scopo è quello di farci muovere e sudare davanti alla TV.

Per chi (come il sottoscritto) non ha voglia di saltare e sbracciarsi come un ossesso sono stati annunciati anche degli ottimi sequel come Halo 4 e un remake in alta definizione del primo Halo, Forza Motorsport 4, Mass effect 3 ed il reboot (questa è la moda del momento anche al cinema) di Tomb Raider.

Conferenza Nintendo: La più attesa e la più convincente?

Vestaglione di flanella, tavolinetto di fronte al televisore, frittatona di cipolle per la quale andava pazzo, familiare di Peroni gelata, tifo indiavolato”. Questa più o meno la nostra preparazione all’evento più atteso dell’E3, ovvero la conferenza Nintendo. L’attesa è stata in parte ripagata, la compagnia Kyoto presenta a tutto il mondo l’erede del Wii: il Wii U!

Ok è vero, il nome non è il massimo dell’originalità ma la console (per quel poco che si è visto) sembra promettere bene. Nel video è mostrato un grande controller (sembra un tablet) al centro del quale c’e’ un touchscreen di 6.2” e tanta tecnologia: fotocamera, accelerometro, giroscopio, microfono e altoparlanti. Durante la presentazione non era chiaro se  Wii U fosse solo un controller innovativo oppure una console (come confermato in seguito) ed inoltre Nintendo non si è sbottonata più di tanto sulle caratteristiche tecniche, di sicuro sarà HD come le attuali console Microsoft e Sony. Sono stati mostrati diversi giochi in uscita sulle attuali console adattati al Wii U ma purtroppo nessun titolo in sviluppo per questa  console che dovrebbe uscire entro il 2012.

Oltre al Wii U Nintendo ha voluto rassicurare i propri fan mostrando alcuni giochi in uscita per le sue console attualmente sul mercato. Per il Wii l’attesissimo The Legend of Zelda Skyward Sword, il canto del cigno di questa console che ci ha regalato in 5 anni di vita alcune perle di assoluto valore in un mare di giochi mediocri. Per risollevare le sorti del 3DS Nintendo mette in campo (era ora!) alcuni tra i suoi franchise più affermati: Mario Kart, Kid Icarus, Starfox 64 e Luigi’s Mansion 2.