Un nuovo progetto per nostalgici dei punta&clicca
Febbraio 2012. La compagnia di sviluppatori di videogiochi Double Fine ha in mente un nuovo progetto ma invece di passare per i consueti canali della grande distribuzione decide di sfruttare la piattaforma Kickstarter per chiedere 400.000 dollari ai propri fan per finanziare un’avventura grafica ancora in stato embrionale.
La notizia è che non solo riescono a raggiungere la cifra stabilita in meno di 8 ore ma che al momento di scrivere (mancano ancora 7 giorni alla chiusura) sono riusciti a mettere insieme la ragguardevole somma di 2 milioni e 400 mila dollari!
Per chi non lo conoscesse, Kickstarter è un sito in cui chiunque abbia un’idea (più o meno) creativa può richiedere finanziamenti ad altre persone per il proprio progetto; l’applicazione di un nuovo modello di business, il Crowdsourcing.
Se vi siete già fiondati su Kickstarter alla ricerca di fondi come novelli Zuckerberg vi diciamo subito che non tutti i progetti riscuotono tale successo, dietro la Double Fine ci sono due persone che la sanno lunga sul mondo dei videogames e sulle avventure grafiche in particolare. Pochi, infatti, hanno rivoluzionato il mondo dei videogames come Ron Gilbert e Tim Schafer.
Script Creation Utility for Maniac Mansion, meglio noto come SCUMM, è la prima intuizione dei nostri due protagonisti che ha cambiato per sempre il mondo delle avventure grafiche, introducendo per la prima volta questa innovativa ed efficace interfaccia grafica nel capostipite del genere: Maniac Mansion.
Seguirono altre fantastiche avventure grafiche ma l’apice del successo lo raggiunsero con The Secret of Monkey Island, ancora oggi un capolavoro che merita di essere giocato, e per i profani che non lo avessero ancora fatto è possibile vestire i panni dell’intrepido Guybrush Threepwood con pochi euro e su tutte le piattaforme dall’iPhone/iPad alla Xbox 360 o PS3 e naturalmente sul PC.
Era il 1990 e il genere dei punta e clicca aveva invaso i nostri PC, dando il diritto a Ron Gilbert e Tim Schafer di entrare di prepotenza nella storia dei videogiochi.
Dai gloriosi anni ’90 le avventure grafiche hanno attraversato un periodo di crisi con il passaggio in 3D ma negli ultimi tempi sembrano essere tornate di moda e, dopo 22 anni, gli ex-ragazzi prodigio, con la Double Fine, si affidano a Kickstarter per cercare persone intenzionate a finanziare di tasca propria il loro sogno di giocare ad un punta & clicca di altissimo livello come quelli di venti anni fa.
Nella pagina a loro dedicata è possibile vedere le motivazioni e la passione che gli sviluppatori ripongono in questo particolare progetto.
Il successo di questa idea è stato enorme, il progetto al momento conosciuto come Double Fine Adventure è stato finanziato da oltre 70.000 persone che hanno versato un contributo che va da 1 dollaro ai 15 dollari (con i quali riceviamo il gioco ed altri contributi video), fino ai 10.000 dollari (e ce ne sono stati ben 2!) con i quali è possibile pranzare con i nostri due ragazzacci, Ron Gilbert e Tim Schafer, e ricevere tutte le ricompense delle fasce di donazione precedenti.
Un obiettivo finora l’hanno già ottenuto: noi 70.000 donatori (o sognatori?) che li abbiamo appoggiati siamo grati ai Double Fine per averci fatto viaggiare ancora un po’ con la fantasia e siamo fieri di far parte di questa innovativa operazione. Se il risultato finale non dovesse essere quello sperato non importa, perché non è la destinazione ma è il viaggio che conta.