Guida galattica per un Natale tutto da giocare
Anno 1982, l’urlo di Tardelli diventa più famoso di quello di Munch, Al Bano e Romina donano Felicità al mondo intero, E.T. telefona a casa, ed io, piccolo Macaone, desidero solo un regalo sotto l’albero di Natale: Vanguard per Atari 2600.
Non c’era internet all’epoca e le riviste di videogiochi erano poche, ma in qualche modo ero venuto a conoscenza di questo gioco per il mio Atari 2600 e decisi così di partire mesi prima con una martellante campagna pubblicitaria nei confronti dei miei genitori.
Vanguard non era un capolavoro ma scartarlo e giocarlo in quel lontano 25 Dicembre mi ripagò di un’attesa durata interminabili settimane, regalandomi un ricordo che dopo tanti (quasi 30!) anni ancora resiste.
Se dunque i vostri nonni vi diranno che si sono divertiti un mondo con trenini di legno oppure con le bambole di pezza ed i vostri genitori vi racconteranno di intere giornate passate con le costruzioni, ascoltate ed annuite diligentemente ma ricordatevi che…questo è il vostro Natale! Avete voglia di tuffarvi in un’avventura digitale? Non c’e’ assolutamente niente di male, basta non esagerare ok?
Se siete ancora indecisi su quale gioco ricevere in dono dal vostro Babbo Natale digitale, la rubrica più giocosa del Macaone oggi vi consiglierà il meglio delle uscite videoludiche degli ultimi 3 mesi.
Il periodo delle feste è da sempre ricco di uscite per l’industria dei videogames e mai come quest’anno la qualità dei prodotti è stata così alta.
Partiamo dalla console portatile del momento, il 3DS, che (era ora!) si desta dopo un lungo torpore. Nei momenti difficili Nintendo si affida ai suoi cavalli di battaglia e ci porta nei piccoli schermi le versioni 3D di due dei suoi brand più di successo: Super Mario 3D Land e Mario Kart 7.
I titoli dicono già tutto, il baffuto idraulico italiano approda sulla nostra consolina portatile e lo fa alla grande, sono due titoli che meritano di entrare nella vostra collezione.
Anche quest’anno, puntuali come un aumento della benzina, sono giunte sugli scaffali le versioni digitali dei nostri sport più amati.
FIFA 12, per Xbox360 e PS3, l’ennesima incarnazione dello sport più amato dagli italiani, ha ormai distanziato il rivale storico Pro Evolution Soccer e si presenta quest’anno con un gameplay migliorato ed un comparto multigiocatore praticamente infinito. Non fatevi spaventare dalla difficoltà iniziale, dopo qualche partita sarete padroni dei comandi e saprete imbastire azioni degne del Barcellona di Guardiola.
Se invece è proprio l’allenatore catalano che volete impersonare e vi sentite più manager che calciatori allora il gioco che fa per voi è senza dubbio Football Manager 2012, il gestionale calcistico definitivo solo su PC, non fatevelo sfuggire!
La vostra passione sono i motori? Nessuna problema, F1 2011 (PC,360,PS3) e Forza Motorsport 4 (Xbox360) sono i giochi per voi, il primo come dice chiaramente il titolo vi porterà a sfrecciare a bordo di potentissimi bolidi di F1, mentre in Forza 4 potrete scegliere tra un parco macchine di circa 500 vetture, dalla Mini Cooper ad una fiammante Ferrari.
Da non perdere per gli appassionati della palla a spicchi NBA 2K12 (PC,360,PS3), una simulazione davvero profonda e imperdibile.
Anche quest’anno il genere più venduto e più giocato online è senza dubbio quello degli sparatutto e avrete anche qui l’imbarazzo della scelta.
Si parte dall’acclamato Call of Duty: Modern Warfare 3 (PC,360,PS3) che pare abbia già superato i 10 milioni di copie vendute, al suo rivale, l’eccellente Battlefield 3 (PC,360,PS3) che fa del comparto multiplayer la sua forza, per finire con Gears of War 3, (Xbox360) uno sparatutto in terza persona che ci vede protagonisti dell’ultima resistenza umana contro le terribili locuste.
Voglia di avventura?
In Batman: Arkham City (PC,360,PS3) impersonerete l’uomo pipistrello alle prese questa volta con un’intera città piena di criminali a cui solo il nostro cavaliere oscuro può far fronte.
Con Uncharted 3: L‘inganno di Drake, per PS3, vivremo un’avventura spettacolare, una sceneggiatura incredibile ci porterà a visitare diverse parti del globo alla ricerca di una città leggendaria.
La palma del videogames più completo forse quest’anno spetta a The Elder Scrolls V: Skyrim (PC,360,PS3) il quinto capitolo della fortunata saga di Bethesda, un gioco di ruolo fantasy, ambientato in un mondo popolato da draghi, tantissimi personaggi con i quali interagire, un terra immensa che potrete esplorare interamente e nella quale vivere la vostra avventura in assolutà libertà.
Se la ragione ci dice che il gioco dell’anno probabilmente sarà il sopracitato Skyrim, Blaise Pascal ci ricorda che il “Il cuore ha ragioni che la ragione non conosce”. Ed il cuore del videogiocatore batte ancora per l’ennesima avventura di Link: The Legend of Zelda: Skyward Sword, solo per Wii.
I detrattori dirannno che esce su una console vecchia e con una grafica non HD, che magari è troppo facile, che il telecomando Wii motion plus poteva essere implementato meglio, che il cattivo di turno non è carismatico, probabilmente hanno tutti ragione ma quando si è innamorati non si è disposti anche a passare sopra a qualche difetto?
Dopo questa scorpacciata di titoli sta a voi scegliere il vostro Vanguard e a noi non resta che augurarvi Buone Feste.