Una valanga di giochi da Los Angeles

Beato colui che non si aspetta nulla perché non sarà mai deluso” era la nona beatitudine. Alexander Pope, 1725

Quasi 300 anni dopo, noncuranti dell’aforisma del poeta inglese ci presentiamo a questo E3 2012 carichi (come sempre) di aspettative.

Conferenza Microsoft

5 Giugno, ore 18 italiane, accendiamo la nostra fidata Xbox 360 per seguire in diretta in streaming la conferenza Microsoft da Los Angeles.

In apertura l’inconfondibile armatura di Master Chief esalta il pubblico presente in sala, sarà lui (come sempre nella serie) il protagonista di Halo 4, attesissimo sparatutto in uscita a Novembre di quest’anno.

Passando per gli scontati, ma sempre graditi, sportivi targati EAFIFA 13 e Madden NFL 13 (quest’ultimo presentato dallo storico e amatissimo quarterback dei 49ers Joe Montana), arriviamo alla prima possibile sorpresa: Fable The Journey.

Come non detto, da sorpresa si trasforma in delusione ed il trailer della nuova incarnazione di Fable ci lascia alquanto tiepidi per colpa dell’ormai onnipresente Kinect e di un comparto tecnico non molto convincente. A risollevare il morale ci pensano in parte i filmati dei nuovi capitoli di Gears of War e Forza Horizon, due titoli di sicuro successo ma che necessitano a nostro parere di una ventata di freschezza.

La prima vera novità si chiama Xbox SmartGlass, un software che renderà compatibili la maggior parte degli smartphone e tablet con la console Microsoft e ci consentirà, ad esempio, di iniziare a vedere un film sul nostro tablet e di continuare la visione sulla console.

smartphone e console

Tornano sul palco i giochi ed ecco un convincente Tomb Raider, che strizza l’occhio alla serie Uncharted, il sesto capito della saga di ResidentEvil, un dissacrante South Park e l’ennesima versione di Call of Duty:BlackOps 2.

Tirando le somme non ci sentiamo di assegnare a Microsoft più di una sufficienza stiracchiata. Ci hanno convinto le ennesime versioni dei suoi brand di successo (Forza Horizon e Gears of War), sembra interessante Xbox SmartGlass, ma ci aspettavamo di più, magari qualche nuova IP o meglio ancora la presentazione di una nuova console.

 

Conferenza Nintendo

Esattamente un anno fa, Nintendo all’E3 2011 aveva presentato al mondo la sua nuova console casalinga il WiiU. Andiamo a vedere cosa è cambiato 365 giorni dopo. La conferenza parte bene, ShigeruMiyamoto in persona ci mostra la sua ultima fatica, Pikmin 3, un gioco uscito qualche anno fa su Gamecube molto colorato e divertente che possiamo inquadrare nella categoria degli strategici in tempo reale, il tutto condito in salsa Nintendo.

New super Mario Bros. U viene presentato mettendo in risalto l’ottimo lavoro svolto e la novità dell’integrazione con i social network all’interno del gioco. I ThirdParty, ovvero chi è indipendente rispetto a chi fabbrica la console, sono stati negli ultimi anni il tallone d’Achille di Nintendo. Molto spesso la casa di Kyoto ha dato appoggio ai suoi titoli lasciando poco spazio e attenzione agli sviluppatori indipendenti, così l’azienda giapponese è corsa ai ripari ed in questa conferenza ha voluto mostrare alcuni di questi titoli “indipendenti”, ma solo per alcuni secondi, troppo poco per saggiarne la qualità.

ConWii Fit U Nintendo torna a proporci  i suoi esercizi di fitness, basterà questa mossa a far recuperare dalla polvere i milioni di bilance vendute ed abbandonate negli scantinati? Dopo una breve parentesi dedicati ai titoli per 3DS , è il turno di Zombi U, (che fantasia!) un survival horror in cui, col l’aiuto del tablet/controller, dovremo sfuggire alle orde di Zombi e risolvere diversi enigmi.

Molto spazio (anche troppo) viene dedicato a NintendoLand, un parco giochi con 12 attrazioni che serviranno a presentare le possibilità della nuova console.

nintendo land

Il mio personale voto a questa conferenza è 5. Bene il nuovo Super Mario e Pikmin 3, qualche dubbio su Zombi U e NintendoLand, tanti i titoli mostrati ma poca concretezza, non sappiamo ancora le specifiche tecniche di Wii U, il prezzo, la sua data di uscita.

 

Conferenza Sony

Sale sul palco Jack Tretton, il presidente di Sony America, che presenta Beyond:TwoSouls, la nuova  fatica dei QuanticDream. Si tratta di un titolo molto interessante che narra la storia di una ragazza che ha un legame particolare con l’aldilà.

Subito dopo un uno-due da stendere anche i fan più diffidenti: la nuova avventura di Kratos in God of War:Ascension  ed il sorprendente nuovo titolo dei Naughty Dog (il team di Uncharted) The Last of Us, un’avventura ambientata in uno scenario post apocalittico in cui dovremo sopravvivere usando molto il cervello e poco le armi. Dopo la presentazione diAssassin’sCreed III e Far Cry 3, entrambi multipiattaforma e molto attesi, è la volta della presentazione di alcuni giochi per PS Vita, la console portatile di Sony lanciata da poco sul mercato e che ancora non è entrata nel cuore dei videogamers.

Dedicato ai più piccoli (ma non solo) è Wonderbook, un nuovo accessorio (presentato quasi a sorpresa) a forma di libro che sfrutterà la realtà aumentata per coinvolgere maggiormente il giocatore.

e3 los angeles sony

Book of Spell il primo titolo presentato per Wonderbook, è stato creato in collaborazione con la scrittrice J.K. Rowlings e trasformerà il giocatore (o lettore?) in un mago in grado di lanciare incantesimi. Cara Sony quest’anno ci hai convinto, non hai presentato la PlayStation 4 ma quello che hai mostrato ci è sembrato solido ed innovativo, voto: 7.

 

Per questo E3 2012 è tutto, le nostre aspettative sono state un po’ deluse, in fondo come ogni anno ci aspettiamo l’annuncio rivoluzionario che cambierà il mondo dei videogames, quest’anno non è arrivato ma continuiamo a sperare e vi diamo appuntamento al Tokyo Games Show di Settembre.