Il premio Unioncamere per gli studenti delle superiori

Settimo compleanno per “Scuola, creatività e innovazione“, il concorso promosso dalla Unioncamere riservato agli studenti degli Istituti di scuola media superiore, agli iscritti ai corsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) e agli Istituti Tecnici Superiori (ITS).

Obiettivi del concorso sono:

  • promuovere, sviluppare e coltivare nei giovani una propensione al pensiero creativo e al lavoro di gruppo
  • incentivare l’ideazione di prodotti, servizi, design, che potrebbero essere tradotti in business, anche tramite iniziative imprenditoriali
  • sensibilizzare il mondo della scuola sull’importanza, per la crescita sociale ed economica dei territori, di un percorso educativo che tenga conto di temi quali la creatività, l’innovazione e la tutela della proprietà industriale e intellettuale

Le sezioni del premio sono due:

  1. Prodotti/Servizi”, che riguarda progetti di prodotti innovativi, rispetto a quelli già presenti sui mercati o nei settori di riferimento, e di servizi innovativi riferibili alla soddisfazione di un bisogno con un carattere di  novità rispetto allo stato dei servizi offerti
  2. Design”, che riguarda i progetti di design innovativo per l’integrazione di forme, funzioni, materiali

Si partecipa in gruppi di almeno tre componenti, guidati da un docente tutor, con proposte innovative inerenti i temi dell’energia e dell’ ambiente, dei beni culturali e territorio,  della salute e della sicurezza.

Entro il 29 marzo 2013 è necessario registrarsi al sito e iscriversi on line. Le successive scadenze sono il 07 giugno 2013, data entro la quale dovrà essere presentato il progetto e il 29 novembre 2013, termine ultimo per la realizzazione e caricamento on line del video e della presentazione del progetto.

Ci sono tanti premi in palio: per gli studenti, i docenti tutor e le scuole!
Per ogni ulteriore informazione si rimanda al sito del concorso, al regolamento e alla pagina facebook dell’iniziativa.