Una due giorni sul mondo degli artropodi: a Modena, il 17 e il 18 settembre
Il “Gruppo Modenese Scienze Naturali” lavora ormai da 36 anni per diffondere una maggiore conoscenza entomologica e, più in generale, una cultura scientifica basata sulla ricerca e sul rispetto dell’ambiente. Non a caso il gruppo sfoggia, come sottotitolo, la dicitura “Conoscere per conservare”: un manifesto chiaro delle intenzioni di questo gruppo di appassionati e professionisti.
Uno dei mezzi per diffondere conoscenza sul mondo degli insetti (e in generale di tutti gli artropodi) è stato fino ad ora, e con grande successo, la Mostra Scambio Internazionale “EntoModena”, dove sono esposti numerosi insetti ed artropodi , con particolare attenzione alle specie del Paleartico. Giunta alla 36a edizione, EntoModena offre uno spazio interamente dedicato ai ragazzi: Insettopoli, dove è possibile imparare a conoscere questo mondo in miniatura attraverso mostre didattiche, incontri, laboratori e giochi.

vanessa del cardo (copyright di Andrea Corso)
Se sarete dalle parti di Campogalliano (provincia di Modena) sabato 17 (fino alle 19.00) o domenica 18 settembre (fino alle 13.00), non perdete questa occasione: al Centro sportivo comunale di via Mattei saranno allestiti gli spazi espositivi della mostra e i laboratori didattici. Non dimenticativi, se ne avete, di portare fotografie che avete scattato quest’estate ad insetti, ragni ed affini: gli entomologi di EntoModena vi insegneranno ad identificarli!
non avevo ben capito gli antropodi ma grazie a voi ho capito tutto e ora posso studiare