L’incontro speciale con la poesia e la natura nella riserva naturale laziale
Una nostra lettrice, insegnante di scuola media, ci ha inviato delle poesie scritte dai suoi alunni, a seguito dell’ “incontro” con la Riserva Naturale del Monte Soratte, a cui è stato dedicato un ciclo di escursioni guidate, organizzate dall’Associazione Avventura Soratte. Circa 250 ragazzi di 11/12 anni hanno vissuto così un’esperienza molto intensa a contatto con la natura, che ha suscitato in loro dei versi poetici molto belli che ci piace condividere.
IN MEZZO ALLA NATURA
In mezzo alla Natura io mi trovo
e tante cose belle sono intorno a me:
fiori, alberi e animali mi fanno compagnia.
Solo ora mi accorgo di quanto è meravigliosa la Natura,
ma soprattutto quanto è pura.
Con la guida, in mezzo al bosco sto andando
e tante cose sto imparando.
Scuola Media Corrado Melone, plesso Odescalchi – Ladispoli (RM) – Classe1F
SUL MONTE SORATTE
Nella Riserva Naturale del Monte Soratte
abbiamo trovato fiori, piante e brattee.
Sui rovi, appollaiati,
ci sono insetti addormentati.
Anche se il Sole non ci accompagna,
ci mette allegria la campagna.
Scuola Media Corrado Melone, plesso Odescalchi – Ladispoli (RM) – Classe 1A
IL PANORAMA “NON NOCIVO”
Al monte Soratte siamo venuti
e guardiamo la Natura compiaciuti:
quassù i paesaggi sono belli,
ci sembra di volare come gli uccelli.
Il panorama “non è nocivo”
perché qui è tutto più “vivo”.
Dalla Falzetti accompagnati,
torneremo a casa zuppi e bagnati,
ma comunque siamo soddisfatti
dei percorsi appena fatti.
Scuola Media Corrado Melone, plesso Odescalchi – Ladispoli (RM) – Classe1C
NOSTRA MADRE NATURA
La brezza di rugiada è ormai sbocciata:
la Natura sembra una fata;
il cinguettio degli uccelli è vicino
e sta per nascere un nuovo ciclamino.
Fiori e frutti iniziano a maturare,
le rondini ritornano a volare:
la Primavera ormai è arrivata
ela Natura è finalmente rinata.
Scuola Media Corrado Melone, plesso Odescalchi – Ladispoli (RM) – Classe 1H
LA NATURA DA SCOPRIRE
Nella Natura c’è tanto da scoprire,
ma nulla da inventare;
noi, tutti insieme,
cercheremo un seme.
La Natura è splendida come una poesia
e si può esprimere con tanta fantasia.
Scuola Media Corrado Melone, plesso Fumaroli – Ladispoli (RM) – Classe 1G
NATURA
Soffia un alito di vento,
che sfiora le foglie; lo sento.
S’intravede una miriade di colori:
in realtà sono fiori carichi di odori.
Questa è la Natura:
bella, viva e pura.
Scuola Media Corrado Melone, plesso Fumaroli – Ladispoli (RM) – Classe 1P
LA NATURA
La Natura è molto varia:
acqua, terra e aria.
Va curata e rispettata
e da tutti anche amata:
è essenziale per il mondo
e attorno a Lei facciamo un girotondo.
Scuola Media Corrado Melone, plesso Odescalchi – Ladispoli (RM) – Classe 1D
LA NATURA È VITA
È vita la Natura,
tutta quanta è un’avventura:
un fiore per amare,
un cielo per sognare.
Dagli arbusti alle angiosperme,
da una farfalla ad un piccolo verme.
Scuola Media Corrado Melone, plesso Odescalchi – Ladispoli (RM) – Classe 1E
LA NATURA, LA MIGLIOR CURA
La Natura è la cosa più pura,
anche se spesso ha la vita dura;
esistono alberi vari,
altri molto rari.
Noi un po’ la distruggiamo
senza sapere quello che facciamo:
la Natura, infatti, è la miglior cura.
Scuola Media Corrado Melone, plesso Fumaroli – Ladispoli (RM) – Classe 1L
VERDE È VITA
Natura è vita, Natura è vita,
di più bella non si cita:
verdi le foglie e rosa i fiori,
un’esplosione di colori.
Alcune piante sono maestose
e illuminate dalla luce son gloriose.
Per noi una cosa importante
è non rovinare quest’ambiente.
Scuola Media Corrado Melone, plesso Fumaroli – Ladispoli (RM) – Classe 1B
Poesie scritte dal 13 al 27 Aprile 2012, presso la Riserva Naturale del Monte Soratte, a Sant’Oreste (RM)
MOLTO CARINE, BRAVI!!! 🙂