A volte mi domando come mai certi film vengano distribuiti in periodi di scarsa affluenza del pubblico nelle sale. Perché se ci si trova di fronte ad un thriller complesso, intelligente e con un gran cast come nel caso di “Now you see me”, il mio interrogativo è più che lecito.

Negli ultimi anni Hollywood ha prodotto molte pellicole sul tema della truffa o dell’inganno, alcune delle quali anche di buon livello (come Confidence o Slevin, ad esempio). qui però il livello qualitativo è decisamente superiore.

Quattro maghi (ognuno con un differente talento) abituati a lavorare da soli, vengono reclutati da un uomo o una donna (?) per compiere una missione (quale? guardate il film amici miei…) e da quel momento iniziano a lavorare assieme. C’è di che divertirsi… fantasia ed immaginazione al potere!

Tanti colpi di scena, scene d’azione mozzafiato ed un gusto per i dettagli non comune nelle pellicole di oggi. Gli attori sono in gran forma (Woody Harrelson, Jesse Eisenberg, Isla Fisher, Mark Ruffalo, Morgan Freeman, Michael Caine, Mélanie Laurent, Dave Franco) e la sceneggiatura vanta dialoghi e battute scoppiettanti.

Il cinema può non essere ripetitivo…. basta volerlo.
La scusa “che tutto è già stato fatto e visto” non è che, scusate la ripetizione (voluta), una scusa.
Buona visione e buone vacanze.

Giudizio complessivo: 8.5