Avendo iniziato con piacere ad ospitare sul sito del Macaone contributi esterni di valore (finora abbiamo pubblicato l’ottimo lavoro dei giovani economisti del sito quattrogatti.info), vi proponiamo questa volta uno strumento molto bello, utile e preciso per spiegare ai più piccoli cos’è la Costituzione Italiana. Si tratta di una presentazione fatta dal prof. Stefano Visentin agli alunni di terza di una scuola primaria di Padova.
Il prof. Visentin insegna Storia delle dottrine politiche presso il Dipartimento di Studi su Società, Politica e Istituzioni (DiSSPI) dell’Università di Urbino ‘Carlo Bo’, ed è titolare dell’insegnamento di Storia del pensiero politico moderno e contemporaneo presso la Facoltà di Scienze Politiche. Il suo merito è di essere riuscito, nonostante sia un esperto della materia, ad evitare “paroloni complicati” e a trasmettere, utilizzando strumenti collaudati come il testo di Anna Sarfatti “La Costituzione raccontata ai bambini“, conncetti astratti e potenzialmente lontani dall’orizzonte culturale dei bambini di scuola primaria con semplicità e chiarezza. Buona visione!
Scarica la presentazione Costituzione per bambini 2011
La presentazione mi è piaciuta così come il lavoro di Anna: riconosco un grande impegno e coraggio verso le istituzioni e la scuola. Aggiungo che anche il Parlamento e il senato hanno prodotto qualche “gioco” on line su cui riflettere insieme, perciò li propongo con dei link:
http://bambini.camera.it/gioco/
http://www.senatoperiragazzi.it/flash/come_nasce_una_legge/cartoon_hb.htm
Nei siti istituzionali si trovano anche cartoni e buoni materiali didattici.
Buona navigazione, Mariateresa