La recensione della giovane Rebecca
Riceviamo e pubblichiamo un articolo scritto da Rebecca Bocca dell’Istituto Bearzi di Udine dedicato al film d’animazione “Il gigante di ferro”. E voi, quando ce la inviate la vostra recensione? 🙂
Il gigante di ferro è un bellissimo film d’animazione, sebbene non sia recente, ha un significato da cui tutti dovrebbero prendere esempio. Narra di un bambino che di notte, mentre la madre è al lavoro, scappa di casa per un’avventura nel bosco. Per caso incontra un essere del tutto eccezionale: il gigante di ferro. Tra i due nasce una grande amicizia e si difendono l’un l’altro dalle insidie del bosco.
La storia, ideata da Brad Bird, lascia un insegnamento profondo valido sia per i bambini sia per gli adulti: i veri amici rischierebbero la vita per salvare la tua! Questo film aiuta a discriminare chi è un vero amico da chi non lo è.
Consiglio questo film a tutti perché è commovente ed ha un finale positivo nonostante nella storia sia presente l’uso indiscriminato delle armi e la paura del nucleare. È veramente una storia che lascia il segno; io e la mia classe abbiamo assistito alla proiezione durante un momento di formazione e riflessione proprio sul tema delle amicizie e ci ha aiutati a trovare maggior affiatamento.
Rebecca Botta