… come sta cambiando il rapporto tra artisti e fan, nell’era dei tour mondiali.
L’anno passato verrà ricordato dagli organizzatori di concerti come il più redditizio di sempre. Nel 2013 infatti i ricavi calcolati dalla sola vendita dei biglietti hanno raggiunto i 4,8 miliardi di dollari, registrando un notevole più 9% rispetto al 2009 (secondo anno più ricco di sempre).
La rivista Billboard, specializzata nelle classifiche di dischi e singoli più venduti, ha deciso di stilare una classifica dei tour che hanno guadagnato di più, essendo diventata questa la risorsa più importante dell’industria musicale. Superando in guadagni, e di parecchio, la vendita/download degli album e dei singoli.
Nella TOP 25 si trova di tutto. Dalle vecchie glorie del Rock come Rolling Stones o Bruce Springsteen. Ai teenidol come Justin Bieber o i Onedirection. E non possono ovviamente mancare popstar affermate da anni come Pink, Beyonce o Madonna. Insomma ce n’è per tutti i gusti e generi.
Anche se questa non è una tendenza nuova, perché da sempre i concerti sono una parte importante della carriera di un artista. Questo boom di presenze è, in un periodo di profonda crisi economica, una boccata d’ossigeno.
Oltre all’aspetto economico della faccenda, è interessante notare come questo fenomeno, che gli addetti ai lavori dichiarano in crescita, stia cambiando anche il rapporto tra gli artisti e i loro fans.
Bon Jovi che guida la classifica, in un solo anno è riuscito a portare ai suoi concerti più di 2 milioni di persone in 90 date. Cosa ancora più incredibile è il fatto che ogni concerto ha fatto il “tutto esaurito”! Al secondo posto si trova invece il musical realizzato dal Cirque du Soleil. La famosa compagnia canadese in un solo anno ha montato e smontato il proprio palco in giro per il mondo per lo spettacolo dedicato a Michael Jackson più di 200 volte.
Nell’epoca della globalizzazione, questi tour girano davvero tutto il mondo. Grazie anche alla capacità e all’utilizzo dei social network di aggregare e informare i propri fan direttamente. Si possono così pianificare le date quasi a colpo sicuro. Basti notare come nelle prime dieci posizioni della classifica dei profili Twitter più seguiti, sette appartengono a star della musica. Che postano ogni loro spostamento e soprattutto possono sapere quali sono i paesi in cui hanno maggior seguito.
Per rendervi conto voi stessi di quello che sta accadendo, provate a girare per le vostre città e noterete come le pubblicità di concerti siano ormai ovunque. Quindi buttate un occhio in giro e provate a cercare dove è in programma un concerto di un’artista che vi piace. Riuscirete sicuramente a trovare qualcosa che fa per voi.