Scienza

Categoria

“MathXplosion”, la serie che insegna la matematica

Pur essendo alla base di tutti gli oggetti che utilizziamo ogni giorno, come smartphone e tv, per molti la matematica è ancora qualcosa di misterioso e di “tutto sommato inutile”. Per chi si riconosce in questa descrizione viene incontro la serie “MathXplosion”, presente dal 13 marzo su RaiPlay e tutti i giorni in programma su … Continua a leggere

0
sciencexplosion

Sciencexplosion

A volte le meraviglie della scienza sembrano pura magia. Non ci credete? Provate allora a guardare “Sciencexplosion”, il nuovo programma disponibile su RaiPlay, nel quale Eric, mago delle discipline scientifiche, ci aiuta a comprendere come possiamo sperimentarle intorno a noi. In ogni straordinario episodio, il conduttore svela i segreti della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e … Continua a leggere

0
ape su un fiore

Bioblitz “in balcone”, a Modena il 25 aprile

Il bioblitz è un evento in cui tante persone escono all’aperto per censire le specie viventi presenti in un dato territorio. Sono ritrovi divertenti, come quello che lo scorso anno portò oltre trecento tra adulti e bambini in un parco urbano modenese a catalogare ben 229 specie di animali e piante, a testimoniare la grande … Continua a leggere

0
clima

Fridays For Future: A Scuola di clima

A Scuola di Clima è un’iniziativa italiana creata per tutti i partecipanti del Fridays For Future di tutto il mondo. Si tratta di un pacchetto di materiali redatto da Italian Climate Newtork e presente sulla sua piattaforma online. Il tutto serve non solo organizzare momenti formativi e di discussione sul tema del clima all’interno delle … Continua a leggere

0

Occhi al cielo per guardare la luna rossa

La luna riserva la prima sorpresa del nuovo anno per gli amanti dell’astronomia. In occasione del 21 gennaio, ci sarà un’eclissi totale poco prima dell’alba. Si tratta di un evento unico e che sarà visibile in tutto il mondo. L’eclissi di luna del 21 gennaio rappresenta un appuntamento imperdibile per i fan delle stelle e … Continua a leggere

0
luna

La cometa di Natale è già arrivata!

Chiamata 46P/Wirtanen, la scorsa notte si è trovata a una distanza record di 11 milioni di chilometri dalla Terra.

Chiamata 46P/Wirtanen, la scorsa notte si è trovata a una distanza record di 11 milioni di chilometri dalla Terra. La cometa di Natale è legata da sempre alla festività di dicembre. Si racconta che grazie alla sua luce, gli antichi re Magi riuscirono a trovare la grottain cui vi era Gesù bambino, insieme ai suoi … Continua a leggere

0
cometa di Natale

MUSE, a Trento il divertimento è scientifico

Riceviamo e pubblichiamo.   Il MUSE è il MUseo delle ScienzE di Trento. È uno spazio nuovissimo e molto particolare, costruito in un edificio sviluppato in altezza su cinque piani, che si riducono di dimensione verso l’alto, quasi a dargli una forma di montagna. Non ci sono teche e molti degli oggetti esposti sono appesi … Continua a leggere

0

La dieta del Megalodon era composta da piccole balene

La conferma arriva da uno studio pubblicato da ricercatori italiani basato su reperti trovati in Perù

La conferma arriva da uno studio pubblicato da ricercatori italiani basato su reperti trovati in Perù È considerato uno dei più grandi predatori mai esistiti sulla faccia della Terra, con esemplari che potevano superare anche i sedici metri di lunghezza e si ritiene che le sue enormi fauci potessero mordere con una forza dieci volte … Continua a leggere

0
megalodon