Dopo quasi un secolo dal loro ultimo avvistamento, due cuccioli sono stati ripresi da una macchina fotografica nei pressi di Castel di Guido.
Dopo quasi un secolo dal loro ultimo avvistamento, due cuccioli sono stati ripresi da una macchina fotografica nei pressi di Castel di Guido. I lupi sono da sempre animali difficili da osservare. Il loro muoversi in branco, spesso lontani dai centri abitati, li rende un obiettivo quasi impossibile da avvistare. A seguito della caccia operata …
Continua a leggere
14 Dicembre 2018, in Natura, scritto da valentina oriolo
Si è conclusa per il meglio l'operazione chirurgica su una tigre di 200kg all'ospedale veterinario di Lodi.
Si è conclusa per il meglio l’operazione chirurgica su una tigre di 200kg all’ospedale veterinario di Lodi. Oberix è un esemplare di tigre di dodici anni che vive all’interno del parco faunistico Le Cornelle di Valbrembo, in provincia di Bergamo. Insieme agli altri felini sembrava trascorrere tranquillamente le sue giornate, finché i custodi del parco …
Continua a leggere
5 Dicembre 2018, in Attualità, Natura, scritto da valentina oriolo
Per combattere la caccia, sono state create delle strutture di accoglienza e protezione lungo le coste del Mar del Nord.
Per combattere la caccia, sono state create delle strutture di accoglienza e protezione lungo le coste del Mar del Nord. La caccia alle foche è una triste realtà con cui ancora oggi abbiamo a che fare. Ogni anno tra Canada e Groenlandia, sono migliaia gli animali che vengono uccisi a causa della loro carne o …
Continua a leggere
23 Novembre 2018, in Natura, scritto da valentina oriolo
Pubblichiamo oggi un altro bell’articolo scritto dai ragazzi dell’istituto Bearzi di Udine. Buona lettura! ENPA (Ente nazionale protezione animali) è un’associazione che si occupa della difesa degli animali. Questa associazione è molto diffusa in Italia e la sede centrale si trova a Roma. Nel comune di Udine c’è un rifugio in via Gonars. L’ENPA …
Continua a leggere
7 Maggio 2017, in Attualità, Natura, scritto da
La conferma arriva da uno studio pubblicato da ricercatori italiani basato su reperti trovati in Perù
6 Febbraio 2017, in Natura, Scienza, scritto da ALE
La conferma arriva da uno studio pubblicato da ricercatori italiani basato su reperti trovati in Perù È considerato uno dei più grandi predatori mai esistiti sulla faccia della Terra, con esemplari che potevano superare anche i sedici metri di lunghezza e si ritiene che le sue enormi fauci potessero mordere con una forza dieci volte …
Continua a leggere
A Modena, dal 22 febbraio al 19 aprile, nella sede del GMSN
13 Gennaio 2017, in Attualità, Eventi, Natura, scritto da
A Modena, dal 22 febbraio al 19 aprile, nella sede del GMSN Il mondo a sei zampe vi conquista? Ecco una bella opportunità per tutti gli amanti degli insetti: Insetto UNiverso, un vero corso di entomologia pensato per ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 15 anni. I partecipanti, seguiti da esperti docenti e …
Continua a leggere
Come smentire l’errata comunicazione riguardo i grandi carnivori in Friuli
15 Dicembre 2016, in Attualità, Natura, scritto da
Come smentire l’errata comunicazione riguardo i grandi carnivori in Friuli Riceviamo e pubblichiamo un articolo frutto del lavoro di ricerca di alcuni studenti della scuola Bearzi di Udine sul rapporto tra uomo e animali. Molti articoli pubblicati sui più comuni mezzi di informazione riportano, a volte, dati sbagliati riguardanti i grandi carnivori del Friuli …
Continua a leggere
Un progetto del WWF per salvare la tigre
15 Dicembre 2016, in Attualità, Natura, scritto da
Un progetto del WWF per salvare la tigre Riceviamo e pubblichiamo un altro articoli dagli ormai nostri habitué studenti della scuola media Bearzi di Udine. Noi ragazzi conosciamo la tigre dai documentari e quella dei cartoni animati, quella peluche o delle sorprese degli ovetti. Le tigri sono animali che noi non vediamo da vicino, ma …
Continua a leggere