Sfoglia, leggi, crea. Quando con un libro si può giocare
Di tempo libero non ne abbiamo mai abbastanza. Di libri dedicati al “tempo libero” ne esiste una quantità smisurata, che riempe interi scaffali di librerie. Ce ne sono di tutti i tipi e di tutti i colori, dal fai da te alla cucina fino ad arrivare al giardinaggio, alla moda, ai libri dedicati al riciclo creativo. Sbaglierò, ma l’area dedicata al tempo libero la vedo come una sorta di limbo, una zona bianca o grigia perché o assolutamente snobbata o assiduamente frequentata.
Questo Natale ho trovato sotto il mio albero un libro dedicato al tempo libero, in particolare alla cucina. Un’arma letale per chi mi sta vicino, che avrebbe volentieri chiuso la cucina a chiave pur di impedirmi di trasformarmi nel “piccolo chimico dei dolci”. Il libro in questione? Cupcake. Il lato dolce della vita, mi è bastato sfogliarlo, ammirare quelle pagine così colorate per farmi venir voglia di sporcarmi le mani e, ahimé la cucina. Così via con la farina, lo zucchero, il burro, il colorante alimentare, i confetti colorati per dar vita a un passatempo divertente e creativo. Tutto sempre grazie a un libro. Ora la sfida sarà provare pian piano tutte le ricette fino a diventare intollerante al cupcake. Ho ben 224 pagine davanti e uno stomaco del tutto lieto del regalo ricevuto.
Magari non vi capita spesso di visitare la sezione dedicata al tempo libero, ma vi consiglio di farlo. Quando vado in libreria mi diverte anche solo fare un giretto da quelle parti, figuriamoci prendere uno di quei libri e trasformare quelle pagine in un qualcosa di tangibile e reale, ma soprattutto divertente. C’è davvero di tutto e, se avete una passione o un hobby, un libro può darvi lo spunto per coltivarli, le pagine possono stimolare fantasia e creatività, soprattutto in questo caso.
E allora sfogliate e create, e ditemi un po’…avete trovato qualche libro interessante sotto l’albero? Io intanto continuo a “giocare” con il mio libro sui cupcake, non c’è nulla di più divertente e goloso al momento.