Il 25 ottobre escono due divertentissimi libri di Camelozampa editore

È inevitabile, accade nella maggior parte dei casi: i bambini arrivano a un punto in cui chiedono un animale domestico e per i genitori non è mai troppo semplice spiegare che richiede una certa responsabilità prendersene cura. A tal proposito il 25 ottobre uscirà l’albo illustrato della casa editrice Camelozampa dal titolo, Il rinoceronte di Rita.

– Il rinoceronte di Rita – L’albo promette grandi risate. Rita desidera fortemente un animale domestico, ma la mamma si rifiuta di prendergliene uno, così la bambina decide di far da sola e forse esagera un tantino. Va allo zoo e torna a casa con un rinoceronte. Immaginate un animale così ingombrante in un appartamento, ma soprattutto, come farà Rita a nasconderlo alla mamma?
L’albo è dell’autore Tony Ross che ha illustrato e pubblicato in tutto il mondo più di 800 libri per bambini, una garanzia!
Spiegare a un bambino che forse non è così facile prendersi cura di un animale domestico è impresa ardua, ma questo albo illustrato può essere utile. Pensate che io ho iniziato a chiedere un cagnolino all’età di 6 anni e la mia ‘battaglia’ è durata 16 anni, finché sono andata in canile ed è arrivato il regalo più bello che abbia mai avuto e forse l’età era davvero quella giusta per goderselo e prendersene cura.

– Le straordinarie macchine del Signor Mustacchio – Ci vorrebbe un misuratore di risate quando a un bambino viene detta la parola ‘cacca’ o ‘puzzetta’ o ancor meglio, ‘caccola’. Così per far salire alle stelle il loro buonumore ci pensa il signor Mustacchio, venditore di elettrodomestici che funzionano con le schifezze. Le straordinarie macchine del signor Mustacchio è il secondo albo illustrato in uscita il 25 ottobre per Camelozampa. È la storia di questo bizzarro venditore di elettrodomestici. Tra le sue invenzioni, la ‘infornacaccole’ che prepara dei deliziosi dolci e potete solo immaginare come funzioni, ‘la ‘Cacca & Caccole Cadeaux’ che confeziona regali per ogni occasione e infine un invenzione per fabbricare profumi dalle puzzette e musiche celestiali dai rutti. Le novità offerte dal signor Mustacchio generano una sfrenata voglia di acquisto, solo che le famiglie che hanno acquistato i prodotti non si sono accorti della piccola avvertenza scritta sul manuale di istruzioni: dopo un po’ le cose trasformate torneranno nel loro stato originale. Il tema affrontato da Ilaria Guarducci, autrice dell’albo, è la sfrenata corsa al consumismo che spesso provoca fretta e distrazione. L’autrice ha alle spalle diversi albi illustrati tra cui, il primo nel 2012, A spasso con gli alieni sempre per Camelozampa.