Vi ricordate di Lenny, lo squalo bianco vegetariano del cartoon “Shark Tale”? Pare che al National Sea Life Centre di Birmingham una femmina di squalo nutrice, soprannominata Florence, abbia deciso di seguirne le orme, iniziando a mangiare esclusivamente verdure … Ma questa non è una buona notizia: Florence sta rischiando di morire! Gli squali, infatti, …
Continua a leggere
20 Novembre 2012, in Natura, Scienza, scritto da Verena Penna
La minaccia di estinzione non interrompe la caccia a questi grandi predatori
La minaccia di estinzione non interrompe la caccia a questi grandi predatori A nessuno piacerebbe fare da spuntino per uno squalo, bisogna essere onesti; ma dobbiamo essere onesti fino in fondo, e non dare troppa voce alla paura. Paura sfruttata ben bene, negli ultimi decenni, per vendere articoli di giornale, servizi televisivi, film e documentari …
Continua a leggere
16 Novembre 2012, in Attualità, Natura, scritto da Verena Penna
Nella Grotta di El Castillo, in Spagna, i disegni più antichi del mondo
Nella Grotta di El Castillo, in Spagna, i disegni più antichi del mondo Sul Mar Cantabrico si affacciano le Asturie e la Cantabria, terre famose in tutto il mondo per le spettacolari pitture rupestri risalenti al paleolitico. Le grotte in cui sono state rinvenute tali pitture sono così rilevanti, dal punto di vista paleontologico, archeologico …
Continua a leggere
23 Luglio 2012, in Attualità, Cultura, Scienza, scritto da Verena Penna
Lo strabiliante viaggio degli uccelli migratori
Lo strabiliante viaggio degli uccelli migratori Sul mare grigio di marzo, grandi nuvole mosse incombono su onde già inquiete. Si sta con giacche pesanti, e cappelli e sciarpe e guanti; ma l’aria ancora fredda, nonostante la vicina primavera, è una lama sottile e tagliente. Una sagoma s’appressa arrancando alla nave. È piccola, agile e veloce. …
Continua a leggere
28 Aprile 2012, in Attualità, Natura, Scienza, scritto da Verena Penna
7 Febbraio 2012, in Eventi, Natura, Scienza, scritto da Verena Penna
Il genere Salamandrina, endemico italiano, ha due esponenti soltanto: la Salamandrina terdigitata (Bonnaterre, 1789)(nota 1) e la Salamandrina perspicillata (Savi, 1821). Storia della scoperta di due specie animali Fino al 2005 si pensava che esistesse una sola specie, la Salamandrina terdigitata, comunemente denominata “Salamandrina dagli occhiali.” Grazie a studi genetici e molecolari, si è scoperto …
Continua a leggere
Problematiche di conservazione dell’ambiente
7 Febbraio 2012, in Attualità, Eventi, Natura, scritto da Verena Penna
Problematiche di conservazione dell’ambiente Sin dalla sua istituzione, la Comunità Europea ha sentito la necessità di risolvere la questione riguardante l’ambiente e la relazione dell’uomo con la natura. Ma in che modo ha affrontato e sta affrontando questa problematica? Lo strumento legislativo sembrerebbe quello più adeguato ad un organismo politico. Ma l’Europa non è uno …
Continua a leggere
Ecco a voi "La città degli aironi"
16 Gennaio 2012, in Senza categoria, scritto da Verena Penna
Ecco a voi “La città degli aironi” E’ davvero difficile decretare un vincitore tra i fotografi che hanno mandato le loro opere: ognuna di esse comunica fortemente lo stato d’animo di chi stava guardando un’immagine evidentemente tanto significativa da volerla immortalare attraverso lo strumento della macchina fotografica. All’indomani dello scatto, pur alla stessa ora ed …
Continua a leggere
Domenica 20 novembre rettili e anfibi invadono il Bioparco di Roma
18 Novembre 2011, in Eventi, Natura, scritto da Verena Penna
Domenica 20 novembre rettili e anfibi invadono il Bioparco di Roma Nell’ambito di una maratona ideata dal Museo Regionale di Scienza Naturali di Torino assieme alla Societas Herpetologica Italica[1] con lo scopo di promuovere la conoscenza di Rettili e Anfibi, e una cultura della conservazione di tali animali e del loro habitat, domenica 20 novembre, …
Continua a leggere