...ci vuol pazienza...
…ci vuol pazienza… Avete presente lo scoiattolo sfortunato del cartone animato “L’Era Glaciale?” Cosa succederebbe se qualcuno al giorno d’oggi ritrovasse la sua preziosa ghianda e la piantasse? Crescerebbe una quercia? E questa quercia preistorica assomiglierebbe alle querce dei nostri giorni? Uno studio molto interessante, condotto da ricercatori della Accademia delle Scienze Russa e pubblicato …
Continua a leggere
30 Maggio 2012, in Scienza, scritto da redazione scienza
Uno studio pubblicato sul Malaria Journal denuncia i rischi di tali contraffazioni
Uno studio pubblicato sul Malaria Journal denuncia i rischi di tali contraffazioni Il dottor Paul N. Newton, a capo di un gruppo di ricerca medica operante presso l’ospedale Maohosot nel Laos (nel sud-est dell’Asia), ha pubblicato sulla rivista “Malaria Journal” un lavoro che denuncia il traffico illecito di farmaci antimalarici contraffatti e di scarsa qualità, distribuiti in Africa …
Continua a leggere
24 Febbraio 2012, in Attualità, Scienza, scritto da redazione scienza
Pills education
Pills education Gli antibiotici, come, quando e perché! Gli antibiotici, un termine comunemente usato per indicare gli antibatterici, sono delle sostanze (naturali o sintetiche) in grado di rallentare, arrestare la crescita, o eliminare i batteri. L’introduzione degli antibiotici, avvenuta intorno al 1950, rappresenta una vera e propria rivoluzione nel campo della medicina. Il corretto uso degli …
Continua a leggere
10 Febbraio 2012, in Scienza, scritto da redazione scienza
Speciale vaccini
Speciale vaccini 1. E’ l’inverno che porta l’influenza ? In realtà questo non è esattamente vero. La gente in inverno si ammala più di frequente perché è più esposta ad attacchi esterni rispetto all’estate o alla primavera, ma questo vale, ad esempio, anche per il raffreddore. Quando fa freddo le persone tendono a stare in …
Continua a leggere
1 Dicembre 2011, in Scienza, scritto da redazione scienza
Speciale vaccini
1 Dicembre 2011, in Scienza, scritto da redazione scienza
Speciale vaccini E’ capitato a tutti di svegliarsi una mattina con il naso chiuso, mal ditesta, febbre e tantissima stanchezza. Questi sono alcuni dei sintomi piùcomuni sia dell’influenza che del raffreddore. Nonostante ciò non bisogna pensare che raffreddore e influenza siano la stessa cosa. Queste due malattie sono provocate infatti da classi di virus diversi: …
Continua a leggere
Dossier energie rinnovabili
13 Novembre 2011, in Scienza, scritto da redazione scienza
Dossier energie rinnovabili Lo sfruttamento dell’energia solare rappresenta uno delle grandi sfide del XXI secolo. Il suo sviluppo – oggi solo lo 0.1% dell’energia prodotta dall’uomo è di origine solare – permettera’, insieme allo sfruttamento energetico delle altre fonti rinnovabili, da un lato di produrre energia a costo ridotto e dall’altro di affrancarsi da centrali …
Continua a leggere
Lo sapevate che forse anche la luna aveva una sorella?
26 Settembre 2011, in Scienza, scritto da redazione scienza
Lo sapevate che forse anche la luna aveva una sorella? Guardando il cielo di notte il primo corpo celeste a catturare la nostra attenzione è senza dubbio la Luna, il nostro unico satellite naturale. Ad occhio nudo, riusciamo a individuare zone più chiare e più scure, ma osservando direttamente con un telescopio o guardando le dettagliate …
Continua a leggere
13 Settembre 2011, in Scienza, scritto da redazione scienza
Il sole è la principale fonte di energia che rende possibile la vita sul nostro pianeta. L’energia che il sole produce ci arriva sotto forma di radiazione elettromagnetica. Il più delle volte, se non è troppo caldo, proviamo una sensazione di piacevolezza in una bella giornata assolata, ma l’energia che il sole sprigiona è così …
Continua a leggere