In bicicletta a visitare gli orti, sbocconcellando una fetta di torta fra una tappa e l’altra, e scoprendo i germogli della primavera: domenica era la festa nazionale degli orti urbani, organizzata da Legambiente, e in tutte le città si è festeggiato con ritrovi, corsi e giochi. Gli orti urbani sono sempre più diffusi in tutta …
Continua a leggere
23 Aprile 2013, in Attualità, Natura, scritto da Elena FIlicori
Cosa c'è di meglio di giocare con la terra in compagnia?
Cosa c’è di meglio di giocare con la terra in compagnia? Vi sarà capitato, a scuola o in famiglia, di provare a far crescere dei germogli (lenticchie, limoni, piselli…) nella bambagia, e di entusiasmarvi al primo germoglietto che si schiude davanti ai vostri occhi. Bene, quello è il primo passo dell’agricoltura, una delle prime attività …
Continua a leggere
15 Aprile 2012, in Attualità, Natura, scritto da Elena FIlicori
Domenica 4 marzo passeggiate, gite, incontri lungo i binari
Domenica 4 marzo passeggiate, gite, incontri lungo i binari Non so voi, ma quando ero piccola la domenica mio padre mi portava a vedere i treni che partivano dalla Stazione Centrale. Mi spiegava tutto sui locomotori e le littorine, e mi è sempre rimasto il dubbio se lo facesse solo per me o per ritornare …
Continua a leggere
1 Marzo 2012, in Attualità, Eventi, scritto da Elena FIlicori
Tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge
Tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge Se dobbiamo scegliere, tra i 139 articoli della Costituzione italiana, quello che più di tutti ne racchiude il significato e che più di tutti ci piace, questo è l’articolo 3, che afferma il principio di uguaglianza. “Tutti i cittadini sono eguali davanti alla legge senza distinzione di …
Continua a leggere
3 Febbraio 2012, in Attualità, Cultura, scritto da Elena FIlicori
26 Gennaio 2012, in Attualità, scritto da Elena FIlicori
Il 27 gennaio del 1945 i cancelli di Auschwitz furono abbattuti. La Seconda Guerra Mondiale stava finendo e un orrore immane veniva allo scoperto: milioni di ebrei erano stati strappati dalle loro case e dalle loro vite e portati nei campi di concentramento (come Auschwitz, appunto) per essere uccisi. La data del 27 gennaio è …
Continua a leggere
Fino al 27 novembre, la settimana europea per la riduzione dei rifiuti
21 Novembre 2011, in Attualità, scritto da Elena FIlicori
Fino al 27 novembre, la settimana europea per la riduzione dei rifiuti Certo, in casa c’è il sacchetto per buttare la plastica, quello per la carta e quello per il vetro. In molti Comuni si raccoglie anche l’umido, che serve a fare “compost” (fertilizzante) per i campi, poi sappiamo che le pile scariche dobbiamo buttarle negli …
Continua a leggere
30 Ottobre 2011, in Cultura, Eventi, Scienza, scritto da Elena FIlicori
L’altro giorno siamo andati al planetario. Per me la gita aveva il gusto delle caldarroste calde nelle domeniche grigine umide e invernali, quando mamma e papà mi portavano lì, o al museo di storia naturale, o al circo. “Io non ci sono mai stato, nella mia città non c’è il planetario”. La notizia da parte …
Continua a leggere
Dal 19 al 22 settembre l'Europa fa a meno delle auto
19 Settembre 2011, in Attualità, Eventi, scritto da Elena FIlicori
Dal 19 al 22 settembre l’Europa fa a meno delle auto La coda, il traffico, papà isterico perché arriva in ritardo al lavoro, mamma disperata perché non trova parcheggio… ecco perché i modi per spostarsi senza auto, senza inquinare e senza produrre smog vengono raccolti sotto la definizione “mobilità sostenibile”. La questione è seria, non …
Continua a leggere