Wunderland Kalkar: la centrale nucleare diventa un parco giochi

Si chiama Wunderland Kalkar ed è un parco divertimenti costruito in Germania, all’interno di un’ex-centrale nucleare mai entrata in funzione a causa delle proteste dell’opinione pubblica e delle scelte energetiche nazionali. Il parco è stato realizzato all’insegna del riciclo: i reattori sono diventati camere d’albergo, ristoranti e bar, mentre la grande torre di raffreddamento viene usata per le arrampicate libere e ospita al suo interno una giostra formato extra. Wunderland Kalkar presenta tantissime altre attrazioni: dalla ruota panoramica alle montagne russe, dal castello gonfiabile al fiume artificiale, dalla pista dei kart al trenino per i più piccoli.

Insomma, la centrale nucleare, costruita durante gli anni ’80, sarebbe veramente irriconoscibile agli occhi di chi la progettò e di chi lavorò alla sua costruzione. La trasformazione subita è infatti notevole: acquistato nel 1991 da un investitore olandese lungimirante, il sito -nel quale la produzione di energia non venne mai avviata- è diventato un parco di 55 ettari (l’equivalente di 80 campi da calcio), sui quali sono distribuite 40 attrazioni. Un buon modo per riutilizzare un’infrastruttura che altrimenti sarebbe stata destinata al degrado!