I progetti di FAI Scuola per conoscere la storia del suolo italiano
“Suolo: un paesaggio da scoprire” è un progetto formativo, a cura del FAI (Fondo Ambiente Italiano), dedicato a docenti e studenti per conoscere la storia e l’evoluzione del suolo italiano. Il progetto propone tre percorsi di indagine: “Gli strati della terra”, un’osservazione del suolo da un punto di vista archeologico; “Dal centro alla periferia”, un approfondimento geografico/urbanistico, per viaggiare tra i racconti della storia sociale ed economica dei popoli; “Degrado e abbandono”, una riflessione ambientale, per ragionare sulle attuali problematiche connesse al consumo e al degrado del suolo e all’abbandono dei territori.
Inoltre, i bambini della scuola dell’infanzia, della prima e della secondaria di I grado potranno partecipare al concorso nazionale SottoSopra, creando un dossier cartaceo o un telegiornale in tema di suolo. Per gli studenti delle secondarie di II grado, invece, è prevista una gara di cultura a squadre, in cui social network e strumenti tecnologici sono a servizio dell’indagine sul campo per raccontare il suolo attraverso immagini, testi e linguaggi multimediali. Ai docenti, infine, sono riservati percorsi di formazione gratuita, strutturati in moduli fruibili online attraverso una piattaforma dedicata e seminari in presenza presso i beni del FAI.
Partecipare a tutte le varie attività è gratuito e per farlo occorre prendere contatto con gli uffici del FAI Scuola: www.faiscuola.it; scuola@fondoambiente.it; numero verde 800501303