Il tema 2017: l’indifferenza ci fa chiudere gli occhi e il cuore
Ultimi dieci giorni per partecipare al Premio della Bontà Sant’Antonio di Padova, in scadenza il prossimo 26 marzo.
Lo scorso anno sono state 844 le opere partecipanti delle quali 483 dalle Scuole Primarie, 277 dalle Scuole Secondarie di I grado, 47 dalle Secondarie di II grado, 21 i multimediali di singoli o gruppi, 16 fuori concorso, per un totale di 29 Province italiane interessate e di 14 Regioni.
La Giuria si sta preparando per esaminare i componimenti e i racconti, i disegni e le proposte multimediali grazie ai quali i bambini più piccoli come i ragazzi delle scuole superiori rifletteranno sul tema proposto per quest’anno, ispirato dalle parole di Papa Francesco: “Il virus dell’indifferenza ci fa chiudere occhi e cuore di fronte ai bisogni di chi ci sta accanto”.
Accanto ai partecipanti alla fase concorsuale rivolta alle scuole di tutta Italia, ogni anno l’Arciconfraternita si propone di individuare un protagonista che nella vita “adulta” abbia reso tangibile testimonianza degli insegnamenti del Vangelo. Nella scorsa edizione grande emozione ha suscitato la storia della vincitrice, l’infermiera di Grosseto Nadia Ferrari, che ha chiesto e ottenuto l’affido del piccolo Mario, gravemente malato dalla nascita e abbandonato in ospedale, regalandogli due anni di amore e di cure. La Giuria in queste settimane sta valutando le candidature per l’edizione 2017 del Premio che verrà assegnato il 20 e il 21 maggio 2017 a Padova.
Il Bando prevede tre sezioni: Narrativa, Disegno e Multimediale. Possono partecipare tutti gli allievi delle scuole primarie e secondarie di I e II grado di lingua italiana, ovunque residenti in Italia e nel Mondo.
La partecipazione è gratuita e partecipare è facile: basta inviare un elaborato narrativo/poetico individuale o di un disegno individuale o di un cortometraggio di durata massima di 5 minuti, quest’ultimo anche di gruppo.
La scadenza, l’abbiamo detto, è il 26 marzo 2017.
Tra i Premi per i concorrenti: Ospitalità alberghiera a Padova con l’intera famiglia per la cerimonia di premiazione, che si terrà il 20 e 21 maggio a Padova; Medaglie del Santo Padre e Sigilli della Città di Padova per i primi classificati.
Premi per le scuole: Borse di studio con monte premi complessivo fino a € 3.550.
Cerimonia di Premiazione: 20 e 21 maggio 2017 a Padova.
Bando/Regolamento integrale: scaricabile dal sito associativo www.arciconfraternitasantantonio.org