È partita la quarta edizione del concorso nazionale Facciamo 17 goal. Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Si tratta di un progetto promosso dal Miur (Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione) e dal’ASviS (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile).
L’iniziativa è volta alla conoscenza degli obiettivi previsti nella nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Il concorso riguarda tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, statali e paritarie, e ai Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (Cpia).
Dal 7 al 31 gennaio 2020 le scuole potranno registrarsi compilando un modulo online in un apposito sito. In seguito potranno presentare i propri progetti e inviarli entro il 18 aprile dello stesso anno.
Nell’ambito dell’Obiettivo 4 dell’Agenda 2030 “Istruzione di qualità”, verranno realizzati dei percorsi di apprendimento attraverso l’uso di mezzi e linguaggi differenti. I punti chiave su cui focalizzarsi sono:
- L’educazione allo sviluppo sostenibile e agli stili di vita rispettosi dell’ambiente;
- I diritti umani;
- L’uguaglianza tra i popoli e le persone, la valorizzazione della diversità culturale;
- Una cultura di pace e di non violenza;
- La cittadinanza globale anche nell’ottica della responsabile presa in carico del problema del cambiamento climatico;
- L’innovazione sostenibile e la lotta alla povertà.
Questa edizione del Concorso, in considerazione della recente Legge n.92/2019 sull’introduzione dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica nelle Istituzioni scolastiche che assume tra le aree tematiche l’Agenda 2030, propone due modalità di partecipazione:
- Modalità A): diffondiamo l’Agenda 2030 in raccordo con la Carta costituzionale;
- Modalità B): in cammino verso un curricolo sostenibile a partire dalla nostra Carta costituzionale.
Per maggiori informazioni, potete visitare la pagina ufficiale dell’iniziativa.