Una rilettura originale dei Promessi Sposi di Manzoni

Ecco a voi un altro articolo che ci arriva dai ragazzi della scuola Bearzi di Udine. Buona lettura!

 

Il 3 marzo 2017 nel teatro di via Stuparich (UD) si è svolta una rappresentazione dei capitoli XX, XXI, XXII, XXIII del romanzo storico “I promessi sposi “. Le parole di Manzoni hanno preso corpo grazie al regista ed attore Franco Palmieri che, con maestria, ha saputo dare ai brani letti un susseguirsi di varie emozioni, immedesimandosi al meglio nei personaggi di Lucia, l’innominato, il cardinal Borromeo.
La particolarità di questa rappresentazione sta nel fatto che esso non è una semplice recita dove i vari attori si calano in un personaggio, bensì è un’interpretazione da parte di un singolo attore che, mediante movimenti e alterazioni della propria voce, riesce a dare vita a più personaggi con caratteristiche differenti.
Questi capitoli sono stati scelti perché riguardano in qualche modo il periodo di Quaresima; spiegano che noi come l’innominato di Manzoni possiamo trovare riscatto e restare stupiti di come basti a volte una inattesa occasione per porre fine ai nostri tormenti e ai nostri peccati.

Ludovico Babbo e Gianmichele Chinellato