Grande iniziativa per promuovere la lettura nelle scuole, fino al 21 settembre

Sono oltre 5.000 le scuole italiane già iscritte a #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale promossa dall’Associazione Italiana Editori (AIE) per il potenziamento delle biblioteche scolastiche. Una cifra che punta a superare il dato dell’edizione passata (erano 5636), dal momento che tutte le scuole di ogni ordine e grado hanno tempo fino al 21 settembre per registrarsi sulla piattaforma www.ioleggoperche.it.

Saranno queste scuole a spartirsi, dal 20 al 28 ottobre prossimi, l’ammontare di libri donati da editori, cittadini e addetti ai lavori. Tanto per dare qualche numero nelle passate edizioni sono stati raccolti oltre 124.000 libri nel 2016 e ben 222.000 nel 2017,  andati ad arricchire il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche.

Nel nome dell’amore per la lettura, il progetto ha sempre innescato una vera e propria ondata di originali attività di promozione della campagna a cura di studenti, insegnanti e famiglie presso le sedi scolastiche, le librerie, le piazze e le strade o sui Social (si sono viste in passato letture ad alta voce, incontri con l’autore, flash mob letterari, gare di abilità, spettacoli, cori e concerti, installazioni in vetrina…). Per premiare la creatività delle scuole più attive, è stato indetto anche per questa edizione un nuovo contest #ioleggoperché (info, iscrizioni e video dei premiati 2017 sul sito www.ioleggoperche.it). In palio, 10 buoni del valore di 1.500 euro per l’acquisto di libri nella libreria con cui la scuola ha organizzato l’iniziativa del contest.

Il progetto vede inoltre riconfermata la proficua sinergia con Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole, l’iniziativa promossa da MiBAC e MIUR per portare la lettura ad alta voce nelle scuole, anche attraverso la partecipazione di autori, giornalisti ed editori.

La missione del progetto – in altre parole l’ambizione di far crescere nuovi lettori a partire dalle aule delle scuole – è condivisa anche quest’anno da noti personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport: Lega Serie A e Lega B hanno rinnovato il loro sostegno direttamente sui campi da gioco, mentre gli ambasciatori #ioleggoperché – Luciana Littizzetto affiancherà il conduttore televisivo e radiofonico radiofonico Rudy Zerbi – si stanno già prodigando per diffondere in Rete e in Radio il loro appassionato passaparola virale.