Sapevate di aver appena vinto un premio Nobel? Certe cose non dovrebbero passare inosservate e invece c’è il rischio che ognuno di noi, cittadino eruopeo, non si compiaccia nella dovuta misura per un riconoscimento così importate.
Infatti, lo scorso venerdì 12 ottobre, il Comitato norvegese del Premio Nobel ha assegnato all’Unione Europea il famoso premio per il mantenimento della pace internazionale. Più di mezzo miliardo di persone (503.492.041 per la precisione sono gli abitanti dell’UE, in 27 Paesi) può, quindi, sentirsi unita anche nel condividere questo importante riconoscimento. La motivazione del Comitato parla chiaro: aver trasformato un continente di guerra in un continente di pace, operando per 60 anni una forte promozione della democrazia e dei diritti umani.
Il premio arriva in un momento difficile per l’Europa alle prese con problemi economici e può rappresentare uno stimolo per raggiungere ulteriori traguardi di solidarietà e unità. Intanto, possiamo dirci soddisfatti del premio ricevuto, anche pensando alla statura dei precedenti vincitori: il presidente Obama e Nelson Mandela.
Approfondimenti
Per saperne di più sull’Unione Europea puoi consultare la sezione per ragazzi del sito ufficiale > kids corner
Se sei un insegnante e vuoi trovare spunti per parlare di Europa puoi consultare la sezione a te dedicata > teachers corner