Siamo felici di poter pubblicare, anche qui sul Macaone, alcune tavole di Riccardo Cusimano, giovane illustratore da poco laureatosi all’Accademia di Belle Arti di Sassari. Di seguito una sua breve presentazione e una gallery rappresentativa dei suoi lavori.
Mi chiamo Riccardo e nasco a Sassari, Sardegna. Fin dai primi anni della mia vita, grazie alla passione per l’arte dei miei genitori, tra un cartone animato e una partita a pallone, disegno continuamente. Le fonti d’ispirazione iniziali sono i fumetti, da Topolino alle animazioni di Hanna & Barbera. Uno dei miei ricordi più nitidi è senz’altro quello dei pomeriggi d’estate in cui disegno per ore davanti alla televisione. Crescendo e nonostante il disegno non sia sempre il mio passatempo principale, decido di iscrivermi all’Istituto d’Arte nella mia città, scoprendo così il vastissimo mondo della grafica e delle arti figurative in generale. Vengo a conoscenza prima dei mostri sacri dell’Arte, delle loro “rivoluzioni” fuori dagli schemi e delle loro personalità bizzarre ed eccentriche, poi delle forme d’arte meno conosciute ai tempi, quali la street art e la cultura dei graffiti. Dopo gli anni trascorsi all’Istituto d’Arte, decido di continuare il percorso artistico iscrivendomi all’Accademia di Belle Arti di Sassari, ma influenzato dalla voglia di approfondire i media del cinema, dell’animazione e delle nuove tecnologie. Ho terminato l’Accademia un anno fa, laureandomi con una tesi dedicata alle fanzine ed all’editoria indipendente dagli inizi ad oggi, altra mia passione che seguo con curiosità. In quest’ultimo anno ho conseguito un anno di specializzazione a Milano, conoscendo a fondo un’altra realtà che ha catturato da subito il mio interesse, ovvero l’albo illustrato: mi ha aperto un mondo!
Per restare aggiornati sulle produzioni artistiche di Riccardo, potete seguire il suo profilo su behance, dove trovate anche i suoi contatti.