Cambiare il mondo creando utili cose nuove

Al di là dei premi in palio (molti e tutti importanti, tra cui spicca una borsa di studio di 50.000 dollari per il primo classificato), la spinta maggiore per i giovani innovatori che parteciperanno a Google Science Fair sarà data dalla voglia di stupire (e stupirsi) creando nuovi oggetti e nuove tecnologie.

Google Science Fair (“Fiera della Scienza di Google”) è una competizione scientifica e tecnologica online di livello internazionale, individuale o di gruppo, per ragazzi e ragazze tra 13 e 18 anni. Partecipare è semplice: fino al 19 maggio si può inviare il proprio progetto (rispettando il regolamento online), che rientri nei seguenti temi: Flora e fauna, Scienze degli alimenti, Scienze della Terra e ambientali, Invenzioni e innovazione, Elettricità ed elettronica, Robotica, Biologia, Chimica, Fisica, Scienze comportamentali e sociali, Energia e spazio, Astrofisica, Informatica, Matematica. Se proprio non avete molta fantasia e non sapete da che parte cominciare, c’è un utile “generatore di idee“.

Ecco il video di presentazione (in inglese) del concorso per piccoli grandi menti. Una sfida globale che metterà a dura prova la giuria designata a scegliere i vincitori…