Fa’ la cosa giusta è giunta alla sua sedicesima edizione e promette grandi novità per il 2019. Dopo il grande successo dell’anno scorso, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili torna a Milano dall’8 al 10 marzo a Fieramilanocity.
Durante la scorsa edizione sono state registrate 91.000 presenze, con oltre 4.000 tra insegnanti, dirigenti scolastici e studenti che hanno partecipato agli incontri e ai laboratori presenti nell’area. Inoltre, circa 115 classi sono stati coinvolti nel progetto riservato alle scuole realizzato con la partecipazione di Fa’ la cosa giusta.
Per il 2019, tanti saranno gli eventi e le proposte rivolte ai ragazzi e alle loro famiglie. Tra questi segnaliamo Mamma lingua: si tratta di una mostra con 127 libri di qualità per bambini in età prescolare in 7 lingue (albanese, arabo, cinese, francese, inglese rumeno e spagnolo). Un modo per aiutare i più piccoli a comprendere che il mondo parla tante lingue, eppure le persone rimangono le stesse.
Un altro evento importante è realizzato da Trillino Selvaggio che porterà “Il libro in scena”. In un’area dedicata ai bambini di 5 anni, si potranno leggere e colorare le pagine dei libri. La seconda area è invece dedicata ai giovani tra i 6 e i 12 anni dove affronteranno temi più vicini al loro mondo.
Animàni con manuale Crea il tuo cartone animato organizzerà dei laboratori per sperimentare la creazione di un disegno animato. Mentre la Bottega di Mattia proporrà un spazio per costruire un labirinto per biglie. Si ricorda che l’attività è riservata ai bambini dai 4 anni e soprattutto la partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria.
Nello Spazio Slow Fashion i bimbi dai pochi mesi ai 6 anni potranno sperimentare diversi giochi montessoriani come “La palla Giapponese” o “i telai delle allacciature”, tratti dal libro I materiali Montessori fai da te e realizzati da PipiaKit.
Non perdete l’occasione! Fa’ la cosa giusta vi aspetta dall’8 al 10 marzo con ingrasso gratuito per tutti i vitatori.