dal 13 al 15 marzo torna la fiera nazionale del consumo critico
Puntuale come Nonna Papera nello sfornare le sue torte, anche quest’anno (a proposito di prodotti a km 0 per preparare ottimi dolci) torna Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Giunta alla sua dodicesima edizione l’appuntamento è sempre nei padiglioni di fieramilanocity dal 13 al 15 marzo.
Per bimbi e famiglie eco, ma anche per chi vorrebbe diventarlo, sono tantissime le attività dedicate all’alimentazione biologica; dai giochi alle proposte sostenibili per l’infanzia.
Per i bambini e i ragazzi più golosi che hanno voglia di mettere le mani in pasta diversi laboratori dedicati al cibo: potrete imparare a trasformare il formaggio in latte e a impastare la pasta fresca grazie ai giocosi laboratori di Slowfoodkids. Per i più sportivi, invece, ecco una mini-pista ciclabile costruita da Fiab Ciclobby e Massamarmocchi per imparare a muoversi in bicicletta con sicurezza e rispettando i cartelli stradali. Mentre per i più tecnologici un laboratorio dedicato all’affascinante mondo delle stampanti 3D all’interno del laboratorio “TeenMakers”, organizzato da Opendotlab.
A “Fa’ la cosa giusta!”, però, a scuola non ci vanno solo i più piccoli, ma anche mamma e papà. Così ecco un laboratorio, “Learn with mummy” in cui tutta la famiglia giocherà a imparare l’inglese.
A scuola non manca mai la merenda e a “Fa’ la cosa giusta!” la merenda è per tutti, così la nutrizionista pediatrica insegnerà ai genitori a preparare merende adatte anche ai bimbi allergici e intolleranti.
Poi ancora lo spazio gioco libero per i bambini, il laboratorio di scrittura creativa “La grande fabbrica delle parole” e quello per scoprire la stampa tipografica. Mentre per le scuole tanti laboratori tematici, percorsi guidati e visite libere e in più l’iniziativa “Scuole in Fiera: esponi il tuo progetto” con cui si invita gli istituti scolastici a partecipare direttamente e gratuitamente come espositori alla manifestazione.
Insomma, Fa’ la cosa giusta! è invitante quanto una torta di Nonna Papera!