Fino al 3 aprile 2017, dai 10 ai 18 anni

La NASA e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) promuovono il concorso “Cassini Scientist for a Day”, una gara internazionale, rivolta agli studenti di scuole medie e superiori. Un modo per conoscere la missione robotica interplanetaria Cassini, una sonda che si trova in orbita attorno a Saturno dal luglio del 2004.

I piccoli scienziati possono avvicinarsi in questo modo alla ricerca astronomica studiando tre immagini prodotte dalla sonda. Per partecipare al concorso bisogna rispondere, con un elaborato di massimo 500 parole, alla seguente domanda: se gli strumenti a bordo della sonda potessero essere puntati soltanto su uno di tra i 3 target a disposizione (polo sud di Encedalo, Titano la più grande luna di Saturino o Saturno stesso) quale sceglieresti?

Si può partecipare individualmente o in un gruppo, formato al massimo da 4 ragazzi. La scadenza è fissatta alle 23:59 del 3 aprile 2017. Gli elaborati vanno inviati a cassinisfditaly@gmail.com.

In palio ci sono gadget della missione Cassini, forniti direttamente da NASA ed ESA, e la pubblicazione dei migliori elaborati sui loro siti web. Ci saranno vincitori per ciascun target e per ciascuna delle tre fasce d’età (10–13 anni, 14–15 anni e 16–18 anni).

Qui trovate tutte le informazioni per partecipare.