Alle scuderie Aldobrandini i ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado hanno avuto l’occasione di essere protagonisti dello spettacolo sull’Orlando Furioso
Giovani reporter raccontano la manifestazione “La forza della poesia”, dedicata quest’anno all’Orlando Furioso. Articolo scritto nell’ambito del progetto “Laboratorio di giornalismo Io Scrivo”, Istituto Comprensivo I Frascati.
Noi, in veste di giornalisti, abbiamo partecipato allo spettacolo dei laboratori di cinematografia e di teatro-danza presentati alle Scuderie Aldobrandini durante la manifestazione “La forza della Poesia”, di cui i protagonisti erano alcuni alunni dell’Istituto Comprensivo Frascati I. In questa occasione abbiamo avuto modo di vedere due bellissimi cortometraggi.
Il primo cortometraggio che è stato proiettato è stato realizzato dai ragazzi della terza media il cui titolo era: “Ciò che si perde là qui si raguna” . Il secondo cortometraggio, realizzato dai ragazzi della nostra classe: “Viaggio sulla Luna”. Sette ragazzi andando in giardino si accorgono che la loro compagna è triste perché ha perso un braccialetto, e dopo averlo cercato ovunque si accorgono che il braccialetto potrebbe stare sulla Luna e dopo molti studi su come costruire una navicella arrivano sulla Luna! C’è una montagna di oggetti smarriti e vedono una boccetta con scritto “senno di Orlando” e decidono di portarla al loro maestro.
Dopo un po’ una ragazza trova il braccialetto di Andra e tornano sulla Terra. Il regista dei 2 cortometraggi è Andrea Croci, gli è piaciuto molto fare questa esperienza e vorrebbe rifarla. Girare il cortometraggio è stato abbastanza facile però ci ha portato via molto tempo per ultimarlo in quanto ci sono stati dei contrattempi ma alla fine si è risolto tutto positivamente. Il cortometraggio è venuto proprio bene anche grazie all’aiuto dei nostri piccoli attori. Insomma crediamo che i nostri amici abbiano sperimentato cosa significa cosa essere “Attori per un giorno”.
Federica Tomassoni
Gaia Boni
Ilaria Sambucini
Tommaso Ceccacci