All’interno del progetto Girandolab, presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

Un’occasione particolare e unica, perché in programma soltanto mercoledì 25 marzo, per riflettere sulla percezione di sé e degli altri, sperimentando la modalità fotografica di rappresentazione dei volti.

All’interno di Girandolab (programma di iniziative accessibili a cura della onlus Parent Project per giovani con e senza disabilità)
il Dipartimento educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo propone una visita-laboratorio gratuita per adolescenti che si basa sulla mostra di ritratti fotografici “United Artists of Italy”. L’idea del ritratto viene ripresa in laboratorio attraverso la creazione di un set e la realizzazione di foto.

“United Artists of Italy” è un progetto del gallerista Massimo Minini: l’idea è stata quella di concepire una collezione di volti d’artista ripresi da grandi fotografi italiani, un vero e proprio viaggio all’interno della fotografia, una costellazione di ritratti di celebri artisti come Joseph Beuys, Andy Warhol, Robert Rauschenberg, Sol LeWitt, di scrittori come Pier Paolo Pasolini, Italo Calvino, Alberto Moravia, e ancora artisti colti al lavoro, nel loro studio o nei momenti liberi.
La mostra vuole offrire uno spaccato della fotografia italiana di questi anni, dimostrando la sua straordinaria capacità di interpretazione del proprio tempo.

In laboratorio sarà allestito un set fotografico dove i ragazzi potranno realizzare originali ritratti e autoritratti: come mi vedo? Come mi vedono gli altri? Come osservo e rappresento il volto di un amico?

E’ obbligatorio iscriversi entro il 23 marzo, scrivendo a  e.poletti@parentproject.it.