La mostra a Milano, fino al 14 febbraio 2012
La mostra a Milano, fino al 14 febbraio 2012 Titolo: PIXAR – 25 anni di animazione Luogo: Milano Collegamento: Clicca qui Descrizione: Il Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano presenta la mostra PIXAR – 25 anni di animazione, aperta dal 23 novembre al 14 febbraio prossimo. Dopo il MOMA a New York e un tour internazionale, …
Continua a leggere
22 Novembre 2011, in Eventi, scritto da
Quando non c'erano videogames
Quando non c’erano videogames Pro Evolution Soccer o Fifa? Questo è il dilemma per molti dei nostri lettori, tutti quelli a cui piacciono il calcio e i videogames. A loro voglio raccontare come i ragazzi degli anni ’60, ’70 e ’80, senza il supporto della tecnologia, hanno emulato le gesta dei loro campioni preferiti, indossato …
Continua a leggere
21 Novembre 2011, in Sport, scritto da rino
Fino al 27 novembre, la settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Fino al 27 novembre, la settimana europea per la riduzione dei rifiuti Certo, in casa c’è il sacchetto per buttare la plastica, quello per la carta e quello per il vetro. In molti Comuni si raccoglie anche l’umido, che serve a fare “compost” (fertilizzante) per i campi, poi sappiamo che le pile scariche dobbiamo buttarle negli …
Continua a leggere
21 Novembre 2011, in Attualità, scritto da Elena FIlicori
Recensione d'autore: la reporter Emma al teatro per ragazzi di Padova
Recensione d’autore: la reporter Emma al teatro per ragazzi di Padova Ricordate la nostra giovane reporter Emma, che lo scorso 12 novembre partecipò con un grandissimo entusiasmo al laboratorio di giornalismo proposto all’interno della manifestazione Sbandus di Padova? Sentiva così tanto la nostra mancanza che è “tornata a trovarci” con una sua personalissima recensione dello …
Continua a leggere
20 Novembre 2011, in Cultura, Il macaone per i più piccoli, scritto da
Oggi parliamo del Liceo scientifico
19 Novembre 2011, in Attualità, scritto da ac
Oggi parliamo del Liceo scientifico Quinta puntata dell’ormai consueta rubrica “Per non perdere l’orientamento” dedicata al Liceo Scientifico Sei un vero appassionato delle scienze naturali? già a quattro anni vagavi in giardino armato di lente di ingrandimento per osservare tutti i dettagli di foglie e piccoli insetti? dai spesso i numeri? (… forse l’ultimo punto …
Continua a leggere
Il volo della nuova cantautrice canadese.
19 Novembre 2011, in Consigli per gli ascolti, scritto da Nicola De Amicis
Il volo della nuova cantautrice canadese. Dopo anni passati a mischiarsi nell’indie pop canadese, da sempre fucina di ottimi talenti che mischiano intelligentemente la canzone “popolare” pur rimanendo sempre saldamente fedeli alle proprie radici underground, Feist, cantante di straordinario talento… cambia strada. little bird, have you got a key? unlock the lock inside of me …
Continua a leggere
Domenica 20 novembre rettili e anfibi invadono il Bioparco di Roma
18 Novembre 2011, in Eventi, Natura, scritto da Verena Penna
Domenica 20 novembre rettili e anfibi invadono il Bioparco di Roma Nell’ambito di una maratona ideata dal Museo Regionale di Scienza Naturali di Torino assieme alla Societas Herpetologica Italica[1] con lo scopo di promuovere la conoscenza di Rettili e Anfibi, e una cultura della conservazione di tali animali e del loro habitat, domenica 20 novembre, …
Continua a leggere
Laboratori scientifici per ragazzi di scuola elementare e media
16 Novembre 2011, in Eventi, Scienza, scritto da
Laboratori scientifici per ragazzi di scuola elementare e media Tre week end per sperimentare, capire, divertirsi e stupirsi con la scienza e i suoi “misteri”. Promosso dalla Fondazione di Venezia, il progetto Scienza in aula Open Day, prevede tre appuntamenti in diversi comuni della provincia veneta: il 3/4 dicembre a Dolo, il 17/18 dicembre a …
Continua a leggere