Il Cagliari campione d'Italia
Il Cagliari campione d’Italia Sono passati oltre quarant’anni dal primo e unico scudetto vinto dal Cagliari, campionato 1969/70, ma nelle case di molti sardi la foto di Gigi Riva, anzi “Gigirriva”, cannoniere e simbolo di quella squadra, fa ancora bella mostra di sé, come l’immagine di un santo. In effetti, quello scudetto fu un autentico …
Continua a leggere
30 Settembre 2011, in Sport, scritto da rino
If you like speaking and learning English and you are passionate about dinosaurs, then why not try to jump to the BBC website and test your knowledge about the ancient reptiles? Check your answers and if you’re not sure you have done a good job, check out the BBC Special dedicated to long necks and sharp teeth…. enter the …
Continua a leggere
30 Settembre 2011, in English Stuff, scritto da
A Padova fino al 27 novembre
A Padova fino al 27 novembre Avete perso la grande inaugurazione del 18 settembre? Non fa niente perché il Festival Nazionale del Teatro per i Ragazzi prosegue fino al 27 novembre con tanti appuntamenti da non mancare. Giunto alla sua trentesima edizione, il Festival, organizzato dall’Istituto di Sperimentazione e Diffusione del Teatro per i Ragazzi …
Continua a leggere
28 Settembre 2011, in Eventi, Il macaone per i più piccoli, scritto da
A Roma, il 2 ottobre, si colorano 300 mq di tela!
A Roma, il 2 ottobre, si colorano 300 mq di tela! Titolo: Métiss’age Junior Street Festival 2011 Luogo: Roma Collegamento: Clicca qui Descrizione: Approda a Roma (dopo Londra e Parigi) Métiss’age Junior Street Festival 2011: un grande evento culturale europeo sostenuto dal Programma Cultura (2007-2013) della Commissione Europea! Negli spazi esterni del Museo Explora di …
Continua a leggere
27 Settembre 2011, in Eventi, Il macaone per i più piccoli, scritto da
Lo sapevate che forse anche la luna aveva una sorella?
26 Settembre 2011, in Scienza, scritto da redazione scienza
Lo sapevate che forse anche la luna aveva una sorella? Guardando il cielo di notte il primo corpo celeste a catturare la nostra attenzione è senza dubbio la Luna, il nostro unico satellite naturale. Ad occhio nudo, riusciamo a individuare zone più chiare e più scure, ma osservando direttamente con un telescopio o guardando le dettagliate …
Continua a leggere
Morricone all'Americana
23 Settembre 2011, in Consigli per gli ascolti, scritto da Nicola De Amicis
Morricone all’Americana Quest’album nato dalla passione per le musiche del “nostro” premio Oscar Ennio Morricone è un omaggio, ma anche un’ ottima trovata. Gli artefici di questo progetto sono personaggi distanti, ma poi neanche così tanto. Danger Mouse è un produttore americano, ma anche un musicista e compositore famoso soprattutto per essere il creatore dei …
Continua a leggere
Al Gran Sasso la più grande scoperta del XXI secolo?
23 Settembre 2011, in Cultura, Scienza, scritto da maria
Al Gran Sasso la più grande scoperta del XXI secolo? Stamattina ci siamo svegliati di fronte alla più sensazionale scoperta dai tempi di Galileo? Un bizzarro articolo apparso ieri su un quotidiano nazionale riporta un intervista al professor Zichichi che precede ogni comunicazione ufficiale della comunità scientifica su quella che potrebbe essere una scoperta rivoluzionaria. …
Continua a leggere
22 Settembre 2011, in Cultura, scritto da Federico Baldini
Era da molto, molto, molto tempo che non vedevo un livello di recitazione così alto in un film…. Giovedì sera ho deciso di andare a vedere “Carnage”, l’ultima opera di Roman Polanski in un cinema romano ed in lingua originale. E’ vero, abbiamo i doppiatori più bravi al mondo ma la recitazione può essere apprezzata …
Continua a leggere